MARTEDI 17 OTTOBRE ORE 21.00 SPAZIO INDACO
PRESENTAZIONE GRATUITA
PER INFO 3341394238 EMAIL info@spazioindaco.it
Nuovi strumenti per la consapevolezza e la spiritualità
Workshop Terredaria – durata 16 ore
PROGRAMMA:
In questo Workshop i Maestri Noemi Franceschi e Carlo Martinelli dell’Ass.Terredaria illustreranno, attraverso gli strumenti da loro ideati, principi e tecniche alla base della loro filosofia di approccio al suono e alla musica.
La psicoacustica ci fornisce alcune chiavi d’interpretazione su come percepiamo l’universo acustico che ci circonda, ma queste non sono sufficienti per giustificare le infinite emozioni che la musica suscita in noi. Queste emozioni non dipendono solo dalle caratteristiche fisiche del suono ma da numerose componenti come per esempio la componente culturale, lo stile dell’esecutore, il gesto fatto per produrre il suono, gli archetipi richiamati da alcuni suoni o strumenti etc.
Anche se il suono in sé ha straordinari effetti sul nostro organismo non si deve sottovalutare l’importanza che il ritmo e l’organizzazione dei suoni (musica) hanno nella nostra percezione emozionale. Naturalmente con la parola “musica” non intendiamo tutte le sovrastrutture edificate da ogni cultura su di essa (notazioni, armonia, raga etc) ma quella che scaturisce dalla semplice organizzazione dei suoni con pochissime regole “primitive” condivise che sono la base comune su cui poggia il suonare insieme a prescindere dalle diverse epoche e culture.
Il ritmo
è sicuramente l’elemento fondamentale da cui dipende il risultato di qualsiasi evento musicale, intendendo per ritmo non solo la condivisione di pattern ritmici ma più genericamente l’essere “in fase” ritmicamente, emozionalmente, avere i tempi giusti, singolarmente e collettivamente.
Gli strumenti musicali Terredaria
sono frutto di una ricerca ventennale basata sulla sperimentazione acustica, sulla ricerca di nuovi materiali e soluzioni tecniche e sono stati testati in innumerevoli occasioni con persone di ogni età, nazionalità e nelle più diverse attività. Sono strumenti musicali di facile accessibilità, possono essere suonati da chiunque ed hanno un suono sensibile, potente e ricco di sfumature.
Il set che a disposizione dei partecipanti al workshop è composto da:
Theta Drum®, Theta Gong, Ronzatore, Theta Bells, Pin Chimes, Key Chimes, Bottom Chimes, Tamburi a cornice Terredaria.
Costruzione di strumenti musicali
Ai partecipanti sarà proposta anche la costruzione di due strumenti musicali realizzati con materiale di riciclo: Key Chimes e Spring Drum. Per questo chi volesse partecipare è invitato a portare almeno 20 chiavi usate ed un barattolo di latta del caffè o di pomodori.