DATE DEL CORSO 16 E 30 GENNAIO 13 E 27 FEBBRAIO ORARIO: 20.30-23.00
SPAZIO INDACO VIA GOBETTI 26 PRATO
Il corso si articola i 4 date (da GENNAIO A FEBBRAIO 2018) ed ha l’obiettivo di fornire le nozioni fondamentali circa il funzionamento della nostro corpo quando ci consideriamo in salute e dei processi biologici che producono stati di cosiddetta malattia. Marco Meini, Consulente delle 5 Leggi Biologiche, conduce il corso presso SPAZIO INDACO DI PRATO.
MARCO MEINI
CORSO
LA PARTE TEORICA
Nella parte teorica comprenderemo:
– come funziona la curva bifasica del nostro sistema neurovegetativo e cosa accade quando un sintomo sembra cronicizzarsi
– Come distinguere il tessuto coinvolto da un sintomo, in modo da capire a che punto del processo siamo e cosa aspettarci nei giorni successivi
– Il modo di gestire un urgenza sia come operatore nel campo della salute che come “utente attivo” ( colui che ha il
problema )
– Il ruolo chiave della gestione della ritenzione idrica, chiamata “confitto del profugo”
– Come ridurre il dolore
– Come ottenere dal medico o operatore al quale ci rivolgiamo il massimo aiuto grazie ad una comunicazione più effcace e alla maggiore lucidità data dalla comprensione di ciòche sta accadendo nel corpo.
Una volta acquisite queste informazioni esploreremo la precisa corrispondenza tra il vissuto emotivo associato a un determinato shock e la sua immediata manifestazione sotto forma di sintomo.
LA PARTE PRATICA
Nella parte pratica percepiremo cosa sta comunicando il nostro corpo con un sintomo fisico o disagio emotivo. Avremo
modo di esplorare quella parte del nostro sentire che abbiamotenuto lontana dalla nostra coscienza perché congelata nel
momento di un trauma. Saranno utilizzati vari strumenti come comunicazione strategica, role play, alcuni brevi movimenti di costellazioni famigliarie multidimensionali e altri.
DATE DEL CORSO 16 E 30 GENNAIO 13 E 27 FEBBRAIO ORARIO: 20.30-23.00
SPAZIO INDACO VIA GOBETTI 26 PRATO
COSTO A PERSONA
15 EURO PER OGNI DATA.
PER INFO E ISCRIZIONE
Marco Meini
meini.marco@email.it
Cell.
349.50.79.251
SPAZIO INDACO
TEL 334 139 4238