Giornata aperta e gratuita per la prevenzione e la cura di sè
Sabato 18 Giugno dalle ore 10 alle ore 13
In questa giornata potrete provare uno dei seguenti metodi, finalizzati alla lettura psicosomatica del sintomo e a dare un suggerimento corporeo per la loro comprensione e risoluzione.
7 Riti Tibetani
I 5 Riti Tibetani sono una pratica che nasce dall’antica scienza dello yoga, dalla quale i maestri tibetani hanno ripreso alcune posizioni.
Questo rituale permette di riattivare il flusso dell’energia del corpo attraverso cinque esercizi in sequenza che, come da tradizione, vengono ripetuti per un massimo di 21 volte.
La pratica dei 5 Tibetani mette in moto l’energia in tutti e 7 i chakra, armonizza l’energia vitale e ossigena tutti gli organi.
I movimenti stimolano il metabolismo, favorendo la depurazione dalle tossine e il riequilibrio dei centri energetici e psichici.
Rieducazione posturale Metodo Meziérès
Trattamenti mirati al ripristino della corretta simmetria e della funzionalità, attraverso il mantenimento di posture in sinergia con la respirazione.
Indicata per: disfunzioni della schiena, cervicalgie, lombo sciatalgie, periartrite scapolo-omerale, coxartrosi, gonartrosi, sindrome degli scaleni, iperlordosi, ipercifosi, ginocchia valghe/vare, piede piatto/cavo.
Viene inoltre indicato per il trattamento di contratture, stiramenti, strappi, tendiniti e trova inoltre applicazione nell’ambito della medicina preventiva.
Shiatsu
Il massaggio Shiatsu significa letteralmente digitopressione applicata lungo i meridiani e sui punti energetici chiave presenti sul corpo umano.
Le pressioni e le manipolazioni effettuate dal terapista stimolano l’armonioso fluire del KI, energia vitale, con l’obiettivo di sciogliere i blocchi energetici, facilitando la circolazione energetica al fine di mantenere corpo e mente in armonia.
Questa terapia è quindi indicata per: dolori muscolari e articolari, disturbi digestivi, cefalee, dolori mestruali e patologie da stress.
Kinesiologia applicata
Portare chiarezza al corpo grazie alla giusta informazione: La Kinesiologia è una pratica olistica che utilizza il test muscolare kinesiologico per indagare le disfunzioni alla base di determinati disagi psico-fisici, e al tempo stesso attiva le risorse e le capacità di auto-guarigione della persona, aprendo la strada verso il benessere e la risoluzione del conflitto.
In Kinesiologia si trova una sintesi meravigliosa tra Medicina Tradizionale Occidentale e Medicina Tradizionale Cinese, ogni muscolo trova la sua correlazione con un meridiano energetico e il corpo è incoraggiato, nella sua totalità, ad attivare il suo riequilibrio.
Applicazione del test anche alla ricerca dei Fiori di Bach
Linda Anzilotti: la mia esperienza parte dalla fisioterapia come trampolino di lancio per approdare nella Medicina Tradizionale Cinese e nella Kinesiologia, scuole di pensiero che abbracciano l’interezza degli aspetti legati a questa vita in questo corpo. Nel mio viaggio di apprendimento e nel mio lavoro, supporto e aiuto a sentire che l’intera esistenza è una scuola.
Da ogni messaggio del corpo possiamo trarre accrescimento e gioia così da ritrovare il giusto modo per riequilibrare le nostre energie.
Le sessioni saranno individuali
I 7 Chakra
Venerdì 15 Aprile ore 19.00
Anatomia energetica e sviluppo nel bambino. Le ferite dei Chakra e le loro cicatrici nell’adulto.
Serata di presentazione del corso per approfondire insieme il nostro sviluppo, le nostre emozioni interne e i possibili squilibri fisici annessi. Attraverso i 7 Chakra!
Sabrina Patanè – Naturopata
Eva Ewcia – Naturopata
La donna e la Luna
Lunedì 2 Maggio h. 20.30
La donna e la Luna – ciclicità lunare e ciclicità femminile a confronto: energie e archetipi
Serata di presentazione dei quattro seminari per approfondire le fasi della donna e della luna aiutandoci con la Medicina Cinese Tradizionale!
Sabrina Patanè – Naturopata
Eva Ewcia – Naturopata
Danze profumate nei colori
Dal 9 marzo 2022
Ogni mercoledì dalle 21.00 alle 23.00
Danza, meditazione e aromaterapia
Per raggiungere un maggior contatto con se stessi, le proprie emozioni e il proprio sentire, in un luogo in cui scoprire e/o riscoprire la propria essenza in rapporto con se stessi e con l’altro.
Utilizzeremo i colori come punto di partenza per ogni incontro, basandoci su Chackra, utilizzando un approccio terapeutico integrato a mediazione corporea e il collegamento con le specifiche eneregie.
Eva Benedetti – Naturopata e Counselor a indirizzo bioenergetico
Njama Mahamudi Msami – Counselor a indirizzo biosistemico
Incontri per neogenitori con Doula
La collana del parto
11 Settembre dalle 10.00 alle 12.00
Cos’è la collana del parto?
La collana del parto, o linea del parto, è un laboratorio creativo della durata di circa 3 ore e nello stesso tempo un modo di raccontare il viaggio del parto.
Mentre la futura mamma e il futuro papà creano la collana scegliendo in base al proprio sentire le perline, i colori e i materiali, lasciando spazio al fluire delle sensazioni, si esplorano insieme le diversi fasi, le emozioni e le possibilità di un travaglio, della nascita e del periodo immediatamente successivo, il postparto.
Creare una collana del parto significa aprirsi ai propri bisogni, ai propri ideali, ma anche alle proprie aspettative e alle proprie paure. Riuscire a cogliere tutto l’arcobaleno di emozioni, paure, di pensieri, di speranze è una bellissima opportunità per conoscersi di pìù, per prepararsi mentalmente, per ascoltarsi, specialmente per la coppia. L’incontro ha proprio l’intento di portare apertura nella relazione, di portare alla luce ciò che il cuore e la pancia già conoscono, ma che la voce non ha ancora pronunciato. E’ un’occasione molto bella e profonda…vissuta con il partner acquista un grande valore.
Per chi è?
Per le future mamme e papà
Cosa serve?
Solo voi stessi, tutto il materiale alla creazione della collana, lo forniamo noi.
A cura di Cristina Torracchi
Trattamento sonoro vibrazionale personalizzato, individuale o di coppia
Sabato, 29 maggio
Per mezzo dei Suoni e delle Vibrazioni, che nutrono e rigenerano, accompagniamo la persona ad un contatto profondo con se stessa, con le proprie emozioni ed i propri ricordi.
Il fine è rilasciare le energie stagnanti, depurarsi dagli stati di stress emotivo che anche questo recente periodo ha fatto emergere in ognuno di noi. Nello stato di quiete che ne consegue, a ricontattare la propria scintilla di Luce e la capacità di Autoguarigione insite in ognuno, fino ad ottenere, così, un reset cellulare ed, in tal modo, armonizzare e rigenerare tutto il sistema: Corpo/Mente/Spirito.
Chiara Leone ed Enzo Milone, compagni nella Vita e nel Suono.
Sound Healer, Operatori Olistici del Suono, Musica e Benessere (Legge n.4 del 14/1/2013), iscritti ad As.C.O.N. Attestato n.TO 0046 OPSU (Chiara) e n. TO 0047 OPSU (Enzo).
Gong Master (con gl’insegnamenti di Don Conreaux, Massimo Piazza, Luca Loreti, Aidan Mcintyre, Christof Bhernard, Jens Zygar, Roberta Bottari, Fausto Radaelli).
Formazione in:
Diapason con Hans Cousto (Ottava Cosmica) e Marzia Da Rold (Tama-Do Academy).
Campane e strumenti di cristallo con Naida Luna e Jochen Fassbender.
Massaggio Sonoro Armonico con Albert Rabenstein.
Canto Armonico e Voce con Lorenzo Pierobon.
Reiki Usui Shiki Ryoho II livello, sotto la guida della Maestra Iole Fiorenzato.
Costellazioni Spirituali
Chakra Colours
Esploriamo, attraverso i colori, la vibrazione dei Chakra. Con una meditazione guidata e il mantra di ogni centro energetico, andremo a portare armonia in quegli aspetti riferiti a ciascuno di essi.
Durante ogni incontro, attraverso l’utilizzo dei colori, daremo forma ai chakra con la pittura, creando i nostri personali centri energetici per mettere su carta l’esperienza fatta e dare così forma all’energia.
Inizieremo questo bellissimo viaggio dal Chakra della radice, per connetterci alle nostre radici e per arrivare infine a quello della Corona, che rappresenta la connessione con la spiritualità profonda.
Quattro incontri per portare nuova luce ed equilibrio come dono a se stessi.
Un viaggio attraverso i colori che ci abitano per riscoprirne il loro potere e attivare le energie che vivono dentro di noi.
A cura di Chiara e Melissa